Conference speech
La diagnostica Precoce e la “Misura” per la manutenzione predittiva e l’efficienza energetica
October 23, 2019 - Sala Salieri
(Speech during the conference "L’ingegneria di manutenzione per l’integrità degli impianti: diagnostica, predittiva, condition monitoring ")
Speakers Marco Felli - Auditech
Potenzialità ed applicazioni degli ultrasuoni Airborne per il risparmio energetico e la manutenzione predittiva
October 23, 2019 - Sala Vivaldi
(Speech during the conference "Sensori e Trasduttori in applicazioni avanzate per il processo, il manifatturiero e l’ambientale")
Speakers Adriano Carta - Auditech
Auditech, grazie all' integrazione delle tecniche di diagnostica precoce (come "ultrasuoni, termografia, analisi vibrazionale...") al servizio della manutenzione predittiva su condizione evitiamo i guasti nella tua azienda. Il secondo obbiettivo è fare efficienza energetica nel tuo impianto.
- Electrocheck
- Rischi e Costi del Guasto
- Case History 1: Cementificio
- Case History 2: Azienda Automotive
- Case History 3: Vetreria
- Case History 4: Tracking - Automotive
- Case History 6: Effetto corona
- Rischi e Costi del Guasto
- Cosa si vede all'interno del Pannello
- Guasto non Visibile
- MechanoCheck
- Indagini meccaniche
- Analisi vibrazionale
-Termografia su motori elettrici
AUDITECH è il I° centro d'esame in Europa accreditato per la tecnologia UT-AIR.
Non solo una mera ricerca fughe.
Oggi la diagnostica precoce come gli ultrasuoni e la termografia sono indispensabile per garantire efficientamento negli impianti di aria compressa (AIRCHECK) e di vapore (STEAMCHECK) e poter evitare guasti negli impianti elettrici a qualsiasi tensione(ELECTROCHECK).
- Il caso studio Piastrellificio
- Air Check, Premessa e Risultati Sintetici
- Gestione delle Fughe con Ultrasuoni
- Le Riparazioni. Il Percorso di ottimo
- Gestione Utenze Improprie/Ottimizzabili
- Esempi di Utenze ottimizzabili
- Case History: Motore elettrico di un ventilatore
- Case History: gruppo elettrogeno
- Case History: Motori Elettrici Cementificio
- Case History: Gruppo di cogenerazione
E' al servizio della manutenzione predittiva mediante la Diagnostica Precoce, grazie all'oculato impiego di tecnologie innovative moderne che si basano sulle proprietà degli ultrasuoni Airborne. Questo tipo di tecnologia rende, infatti, possibile l'individuazio-
ne e successiva analisi e monitorag- gio dei weak signals (segnali deboli). L'acquisizione di questi segnali risulta fondamentale per l'individuazione di perdite e fughe negli impianti di aria compressa. Auditech è il primo centro d'esame RINA in Europa per la tecnologia a ultrasuoni Airborne e, grazie a ingegneri certifi cati di livello 3 secondo norma UNI EN ISO 9712 & 18436, fonda le sue attività sull'integrazione e la manutentivo che minimizza le perdite sulla base del budget a disposizione, stimando il risparmio complessivo e tagliando gli sprechi, ed evita gli eventi di guasti incipienti e conclamati. Logica modulare
- La strumentazione ultrasonica
- Caratteristiche degli strumenti
- Integrazione tra le tecnologie
- Applicazione degli ultrasuoni
- Esempi di interventi sulla linea di aria compressa
- Indagini Elettriche
- Approccio all'Ingegneria di Manutenzione segue i principi guida della TPM®/MP (Total Productive Maintenance
- Fare Efficienza Energetica
- Esempi efficientamento
- Misura sala compressori
- I nostri progetti: ElectroCheck
- Rischi e Costi del Guasto
- Case History 5: Tracking - Automotive
AUDITECH, gestisce un approccio integrato di discipline Ingegneristiche e di tecnologie innovative di diagnostica evoluta, per essere partner affidabile per la cura degli impianti industriali.
L' ottimizzazione e la progettazione degli impianti di aria compressa, vapore, gas tecnici e degli impianti di co/trigenerazione realizzati da Auditech, mirano sempre all'efficienza energetica e al rispetto dell'ambiente.
AUDITECH, gestisce un approccio integrato di discipline Ingegneristiche e di tecnologie innovative di diagnostica evoluta, per essere partner affidabile per la cura degli impianti industriali.
L' ottimizzazione e la progettazione degli impianti di aria compressa, vapore, gas tecnici e degli impianti di co/trigenerazione realizzati da Auditech, mirano sempre all'efficienza energetica e al rispetto dell'ambiente.
Manutenzione predittiva ed efficienza estesa degli impianti elettrici e meccanici anche con gli ultrasuoni.
I due progetti nascono con l'obbiettivo di migliorare l'affidabilità e la disponibilità degli impianti elettrici e meccanici, riducendo, in particolar modo per i primi, il rischio che un guasto conclamato può comportare. Gli ultrasuoni trovano grande efficacia nella ricerca del segnale debole nei quadri in media tensione, arrivando laddove altre tecnologie, seppur non distruttive, non possono arrivare.
Le utilities di impianto sono spesso trascurate, ma niente affatto trascurabili sono i costi che possono scaturire dalla loro incorretta gestione. AirCheck e SteamCheck nascono con l'obbiettivo di prendersi cura degli impianti di aria compressa e vapore, concretizzandosi in ritorni di investimento inferiori ai 6 mesi.
In questo workshop verranno approfonditi i nostri progetti AirCheck e SteamCheck per l'efficientamento degli impianti di Aria Compressa e di Vapore. La ricerca di fughe con ultrasuoni è oggi solo il punto di partenza di AirCheck, che si pone l'obiettivo di efficientare a 360 gradi l'intero impianto di Aria Compressa individuando tutti i potenziali centri di saving nel circuito. Verranno inoltre riportati case histories, esempi di reportistica e l'innovativa Curva di Risparmio.
In questo workshop verrà approfondito il nostro progetto ElectroCheck per la manutenzione predittiva dell'impianto elettrico attraverso tecniche di diagnostica precoce sui seguenti item: Sottostazioni Elettriche, Quadri elettrici Media/Alta tensione, Trasformatori a Olio/Secco, Quadri Elettrici Bassa Tensione, Cavi Elettrici, Blindosbarre. Verranno presentati i vantaggi dell’utilizzo in sinergia degli ultrasuoni e della termografia, riportati case histories ed esempi di nostra reportistica.
- Approccio all'Ingegneria di Manutenzione segue i principi guida della TPM®/MP (Total Productive Maintenance)
- Manutenzione Predittiva
- Efficienza Energetica
- Computerized Maintenance Management System CMMS
- I progetti AirCheck
In linea con le direttive europee di salvaguardia dell'ambiente, Auditech ha sviluppato il progetto AirCheck, per l'efficientamento dell'impianto di Aria Compressa. AirCheck è uno studio accurato dell'intero impianto di generazione e distribuzione dell'aria compressa e si pone l'obiettivo di evidenziare tutti i centri di potenziale risparmio nel circuito, non limitandosi più alla sola ricerca di fughe con UT, ma ampliando il raggio d'azione a tutte le aree strategiche d'intervento presenti nell'impianto di produzione e distribuzione dell'aria compressa.
Auditech sarà presente a MCM Milano
Auditech s.r.l. è una Società d'Ingegneria nata nel 2009 a Milano che si occupa di progettazione,
servizi e consulenza nella Ingegneria di Manutenzione, nella Manutenzione Predittiva e
nell'Efficientamento Energetico.
In linea con le direttive europee di salvaguardia dell'ambiente, Auditech ha sviluppato il progetto
AirCheck, per l'efficientamento dell'impianto di Aria Compressa. AirCheck è uno studio accurato
dell'intero impianto di generazione e distribuzione dell'aria compressa e si pone l'obiettivo di
evidenziare tutti i centri di potenziale risparmio nel circuito, non limitandosi più alla sola ricerca di
fughe con UT, ma ampliando il raggio d'azione a tutte le aree strategiche d'intervento presenti
nell'impianto di produzione e distribuzione dell'aria compressa.